Si può alloggiare in salento senza spendere una fortuna. Ci sono molte strutture economiche disponibili per chi è alla ricerca di un compromesso abbordabile. Per valutarle si possono consultare le numerose recensioni su Internet. Navigando si possono scovare numerose opportunità per scoprire la penisola salentina. In questo articolo andremo alla ricerca delle migliori soluzioni per vivere una magnifica vacanza lowcost.

Dove poter pernottare in Salento senza spendere una fortuna

Per risparmiare e accaparrarsi le migliori strutture a prezzi più convenienti è necessario prenotare sempre con largo anticipo. Il salento è una meta molto gettonata con una profonda e radicata attitudine turistica. Sono disponibili pertanto numerosi alloggi per esplorare la penisola come alberghi, B&B, case in affitto, ville, pensioni e campeggi. Un buon punto di partenza per la scoperta del territorio è la magnifica città di Lecce:

  • Lobby Collective Hotel: nel centro storico di Lecce rinomato in tutto il mondo per i suoi edifici barocchi si trova una struttura alberghiera economica, ma confortevole. Si trova a pochi passi dalla celebre piazza Sant’Oronzo e consente anche il noleggio delle biciclette. È uno degli alberghi più economici della città e in media un pernottamento per due persone non supera i 70€.
  • Rudiae Boutique: si trova a pochi passi dal Duomo di Lecce. Offre numerosi servizi e una ambiente confortevole, ma moderno. Una terrazza e un salone sono disponibili come aree comuni per tutti gli ospiti. Le camere matrimoniali, dotate di tutti i comfort, sono prenotabili per un costo inferiore agli 80€.
  • Dimora dell’artista: sito nel cuore della città barocca questa struttura offre anche un parcheggio gratuito per i suoi ospiti. Le camere sono dotate anche di una cucina con tutti gli elettrodomestici disponibili come il forno a microonde o la lavastoviglie. Rispetto ad altre strutture in questo albergo si possono portare anche degli animali domestici. Anche in questo caso il costo per una notte si aggira intorno agli 80€.

La penisola salentina è ricca di location mozzafiato da ammirare. Sulla costa ionica si possono visitare le città costiere di Gallipoli e Porto Cesareo mentre sul versante adriatico si trovano Otranto, la Torre dell’Orso e Melendugno. Nei dintorni di queste rinomate mere turistiche ci sono numerosi alloggi a buon mercato come masserie, agriturismi, B&B e campeggi.

Conclusioni

Il salento è diventato negli ultimi anni un vero e proprio fenomeno turistico. Milioni di persone partono alla scoperta di questo magnifico territorio che non smette mai di stupire. Per pernottare si possono trovare moltissime strutture economiche in grado di soddisfare i bisogni di tutti.