Capita a tutti di avere delle noie con lo scaldabagno. Cosa fare se non si accende o l’acqua non si riscalda come dovrebbe? In questo articolo forniremo una breve guida per la risoluzione dei problemi più ricorrenti che possono verificarsi con gli scaldabagni Vailant.

Innanzitutto bisogna ricordare al lettore che lo scaldabagno deve essere controllato periodicamente. Per farlo è necessario rivolgersi ad un manutentore esperto che grazie alla sua esperienza individua e risolve ogni possibile inconveniente tecnico.

Nel dettaglio possiamo analizzare quali sono i problemi principali che potrebbero sorgere con uno scaldabagno Vailant:

  • Mancata accensione: questo inconveniente è molto comune. Comprenderne la causa non è semplice perché lo scaldabagno per esempio potrebbe avere solo le spie difettose. Solitamente bisogna affidarsi ad un esperto per una diagnosi. Le cause di questo problema sono nella maggior parte dei casi di natura elettrica, idraulica, legate alla temperatura o allo scarico dei fumi.
  • Acqua fredda: può capitare che lo scaldabagno non sia in grado di riscaldare l’acqua. Per evitare questo problema è necessaria una manutenzione costante perché l’alterazione della temperatura può avere diverse cause. In caso di mancata fuoriuscita di acqua calda si può spegnere l’apparecchio per riaccenderlo dopo pochi minuti, ma se non dovesse succedere nulla è meglio rivolgersi ad un professionista per un intervento tecnico.
  • Blocco dello scaldabagno: avvolte l’apparecchio può bloccarsi e causare un malfunzionamento. Questo inconveniente può dipendere da diversi fattori come la pressione bassa dell’acqua o l’attivazione indesiderata del sistema di sicurezza. Anche in questo caso è consigliabile riavviare il tutto dopo aver spento lo scaldabagno.
  • Perdita d’acqua: questo inconveniente di natura idraulica riguarda quasi sempre il flusso dell’impianto dell’apparecchio. Per una maggiore sicurezza si consiglia anche un controllo delle guarnizioni, dei bulloni e delle viti.
  • La fiamma pilota non si accende: le cause di questo guasto possono essere due. Nel primo caso bisogna regolare la potenza dello scaldabagno. L’altra è la presenza di aria nei tubi del gas che regolano l’accensione.
  • Rumore eccessivo: spesso la temperatura troppo elevata può provocare un rumore molto fastidioso, ma basta regolare il termostato per eliminarlo. Anche il calcare depositato nei tubi interni può causare dei rumori fastidiosi.
  • Lo scaldabagno non si arresta: quando si blocca la valvola l’apparecchio si surriscalda e si verifica questo spiacevole inconveniente.

Conclusione

Per preservare intatta l’efficienza di uno scaldabagno Vailant la soluzione migliore è quella di rivolgersi ad un tecnico specializzato ogni qualvolta si manifesta un problema. Fondamentale è la manutenzione ordinaria che scongiura questo genere di problemi e allunga la vita dell’apparecchio.