Per scoprire quali sono i migliori ultrabook sul mercato di oggi, vi proponiamo una top 5 con caratteristiche che rispondono alle vostre esigenze. Scopriamo insieme quali sono i migliori e i dettagli da non sottovalutare prima dell’acquisto.

Che cos’è un Ultrabook?

Gli ultrabook sono degli alleati di nuova generazione e il marchio è stato registrato da Intel, con ottimo processore integrato. Da non confondersi con i notebook per la loro somiglianza, perché gli ultrabook sono più leggeri tanto da poterli trasportare ovunque. Questo non significa che questi dispositivi siano tutti sottili anche se nella maggior parte dei casi questa è una delle loro caratteristiche più amate!

I professionisti del settore hanno studiato una batteria che durasse a lungo e i nuovi nati hanno una unità di memorizzazione a stato solido con autonomia sino a 10 ore consecutive di lavoro.

I vantaggi nell’acquisto di un ultrabook sono tantissimi e tra i più importanti possiamo evidenziare:

  • Praticità essendo piccolo e leggero, trasportabile ovunque
  • Accensione rapida e senza caricamento iniziale (che su certi dispositivi è anche di qualche minuto)
  • Il suo peso non supera mai il chilo e mezzo ed è così sottile da poter essere messo in borsa
  • Il processore è potente, sicuro e inarrestabile.

Caratteristiche di un Ultrabook

Non solo vantaggi, infatti prima di acquistare un Ultrabook sarebbe bene controllare le caratteristiche e se possano o meno rispondere alle proprie esigenze.

Da non sottovalutare mai:

  • Il processore che è Intel – quindi come accennato sinonimo di qualità – verificando la potenza per rispondere alle proprie esigenze personali.
  • La risoluzione dello schermo, che è fondamentale nel momento in cui si desidera una visione brillante durante la visualizzazione di video, foto o mentre si lavora.
  • Accessori in dotazione o secondari. Dovranno sempre essere ergonomici e realizzati con materiali di alta qualità, sempre con peso minimo per seguire il mood del device.

Classifica dei 5 migliori Ultrabook

Una volta considerati vantaggi e caratteristiche, ecco la nostra top 5 sui migliori Ultrabook che si possono trovare oggi in commercio:

TECLAST F7PLUS

Ottimo prodotto consigliato a tutti che presenta caratteristiche di alta qualità. Colori nitidi e contrasti calibrati con una velocità del suo processori di 2,4GHz. La Ram offre 8 GigaByte e ha un peso di un chilo e mezzo: da non dimenticare la capacità ottima di codifica del video a 4K.

HUAWEI MateBook

Questo ultrabook ha un peso di un chilo e mezzo ed è sottilissimo: solo 16 millimetri. La batteria ha una autonomia di 9 ore e mezza di lavoro ma anche per la visione dei video. Consente di spostare facilmente i file che sono presenti sui device Huawei ed è facilissimo da usare.

HP ULTRABOOK ELITEBOOK 840

Un ottimo prodotto di fascia alta dalle caratteristiche ideali per chi viaggia e lavora nello stesso tempo. Processore di alta qualità e supporto memoria SSD. Modello di scheda grafica integrata e 512Gb di capacità totale di archiviazione.

ASUS Zenbook Flip 14 UM462DA-AI110T

Piccolo, elegante e sofisticato ideale per ogni tipo di utilizzo. Il suo video è apprezzato per la qualità delle immagini e dei documenti anche grazie alla presenza di bordi molto sottili. Cerniera ruotabile a 360° nonché ergonomica: da non dimenticare il processore  AMD Ryzen 5-3500u con i tastierini che si integrano perfettamente con il mousepad, così da essere ancora più veloci nei movimenti.

Asus Vivobook A403FA-EB151T

Anche in questo caso è un ultrabook ideale per ogni tipo di attività e lavoro, con Ram da 16 GB e video da 14 pollici. La scheda grafica è condivisa e posta su processore  Intel Core i7 8565U.