Scegliere il miglior browser per Android tra i tantissimi a disposizione non è facile, per questo abbiamo stilato per voi una top 3! Scopriamo quali sono i browser per Android affidabili, completi e gratuiti che possono aiutare a rispondere alle esigenze e preferenze personali di ognuno.

I 3 migliori browser per Android

È arrivato il momento di scegliere i migliori browser per Android tra i più affidabili, completi e anche gratuiti che sono a disposizione sul Google Play: pronti per essere scaricati e utilizzati (anche se non ne esiste uno che sia migliore di un altro).

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali e come usarli al meglio per ottenere tutto ciò che si desidera. La soluzione in grado di soddisfare le proprie esigenze è proprio in uno dei 3 browser per Android testati e scelti da noi.

Chrome

È sicuramente il più famoso e il più utilizzato oggi nel mondo. Consigliato a tutte le persone che utilizzano il browser per il proprio Personal Computer beneficiando della sincronizzazione di preferiti e password. Possiede tantissime caratteristiche come appunto sincronizzare i dati della navigazione: dalle password alle schede su tutti i device anche se possiedono un sistema operativo differente.

Il fattore top del browser è la velocità nel caricamento delle pagine favorita dalla realtà di compressione dei dati. Il tutto è stato studiato per rispondere delle funzioni avanzate come la gradita navigazione in incognito e poter visualizzare un sito in modalità desktop.

Come fare il download di Chrome? Aprire il Play Store cercando il browser e poi un tap dal dispositivo. Attenzione, nella maggior parte dei device di nuova generazione, Chrome è già preinstallato.

Firefox

La volpe che nel tempo ha conquistato tutti è uno tra i tre browser per Android consigliati. È adatto soprattutto a chi utilizza già una versione per Windows – Linux e macOS al fine che tutto sia perfettamente sincronizzato.

Caratteristico e funzionale, Mozilla è capace – come accennato – di sincronizzare impostazioni e dati su Personal Computer e gli altri dispositivi a disposizione. Possiede inoltre un buon catalogo di estensioni che l’utilizzatore può personalizzare a seconda delle proprie necessità. Ma non è tutto, infatti è in grado di proteggere dall’attacco di siti phishing oppure dal tracciamento dei sistemi pubblicitari. Le prestazioni potrebbero essere considerate leggermente inferiori a Chrome, ma il suo lavoro lo svolge nel migliore dei modi.

Come fare il download? Andare sul Play Store e cercare l’icona facendo un tap, aspettando il completamento dell’operazione.

Dolphin Browser

È un nome che conoscono in pochissimi ma è consigliato se si desidera un navigatore leggero, ricco di funzionalità e rapido nel suo utilizzo. Tra le caratteristiche principali le estensioni per svolgere alcune operazioni base come la conversione delle pagine Web in Pdf oppure la gestione delle password sino alla visualizzazione dei siti in versione desktop: insomma, non ha nulla di invidiare ai suoi colleghi.

Anche Dolphin ha la possibilità di sincronizzare tutti i dati di navigazione e le impostazioni che sono presenti su tutti i device a disposizione. Non mancano i comandi vocali sino ad operazioni di varia natura, anche su Personal Computer che non sono di ultima generazione.

Come ottenerlo? Per fare il download basterà aprire il Play Store e fare tap direttamente sul dispositivo.