Come ottenere il miglior navigatore per Android per navigazione offline? Oggi i navigatori satellitari sono a prezzi contenuti e di ottimo livello. Ma quali sono i migliori da utilizzare? Seguite i nostri consigli!

Qual è il miglior navigatore per Android

Nel momento in cui si desidera un navigatore GPS per Android allora ci sono delle soluzioni accattivanti che possono essere gratuite oppure con qualche funzione a pagamento. Ci sono anche caratteristiche interessanti con una visualizzazione totale delle informazioni del traffico, indicazioni vocali e download delle mappe offline.

Per quanto riguarda questo ultimo punto, i professionisti del settore indicano che sia molto vantaggioso offrendo la possibilità di raggiungere la destinazione desiderata senza utilizzare batteria del cellulare o sfruttare la connessione dati presente. C’è un miglior navigatore per Android per la navigazione offline? Scopriamo insieme tutte le caratteristiche.

TomTom Go

Il migliore in assoluto che si consiglia di provare è Tom Tom Go, che si scarica direttamente da Google Play Store. Il download è gratuito così come alcune sue funzionalità, mentre altre sono a pagamento. Questa applicazione è innovativa tanto che da la possibilità ai suoi utilizzatori di scaricare gratis le mappe e consultarle offline: si hanno a disposizione 75 Km da percorrere al mese. Per ottenere la versione completa e un chilometraggio illimitato si dovrà sottoscrivere un abbonamento annuale o triennale.

Queste sono le uniche limitazioni perché è in grado di indicare e personalizzare i punti di interesse, visualizzare i vari Autovelox e avere tutte le indicazioni vocali durante il tragitto che si percorre con mappe in 3D: tutto questo si svolge in maniera intuitiva e veloce.

Una volta che si installa Tom Tom Go si ottiene una schermata introduttiva che spiega quali siano le sue funzioni principali. Successivamente si scelgono le mappe da scaricare offline su singola nazione o altre aree di interesse. Attenzione solo allo spazio che si ha a disposizione sullo smartphone e alla batteria a disposizione (meglio collegarsi ad un WiFi per svolgere le operazioni più particolari).

Una volta che le mappe sono state scaricate si può cercare la propria destinazione facendo tap sull’icona a tre punti in orizzontale in basso a sinistra. Ora selezionare la voce Cerca e dare il via alla personalizzazione del navigatore per Android.

HERE WeGo

Un altro navigatore per Android tra i migliori e senza alcun abbonamento a pagamento è Here WeGo. Eccellente e supporta ogni tipo di percorso a piedi o con un veicolo sino al car sharing. Inoltre è facile nel suo utilizzo e le indicazioni vocali sono in italiano, collegandosi con servizi aggiuntivi come Trip Advisor ed Expedia.

Si scarica l’App sullo smartphone e poi si fa un tap su Vai e impostazione per l’area geografica di competenza. Subito dopo fare tap sulla barra di ricerca per immettere il nome della destinazione desiderata: scegliere il mezzo di trasporto e aspettare un secondo per ottenere tutte le informazioni per raggiungere il luogo di interesse.

Per le mappe offline basterà confermare il salvataggio tramite il pulsante ≡ selezionando la voce Scarica Mappe. Ora selezionare la mappa di interesse e attendere il download. Un consiglio? Meglio svolgere questa operazione con il collegamento al WiFi.